Informazioni
Indirizzo Email: vserpe@unisa.it
Docente Incaricato
Filosofia
Scheda Docente
Corsi attivati A.A. 2024/2025
Filosofie del '900 (con il prof. Dario Sessa)
Titoli
- Dottorato in Filosofia presso la Pontificia Università Teologica
- Baccalaureato in Teologia
- Laurea magistrale in Filosofia
- Laurea in Filosofia
Incarichi
Docente incaricato di Filosofia presso l'Istituto Teologico Salernitano
Docente incaricato di Filosofia presso l'ISSR "Donnaregina"
Pubblicazioni
- The Threshold between Human Rational Research and Revelation in Thomas Aquinas’ Summa Contra Gentiles, in «Annali di Studi Religiosi» 25 (2024), pp. 291-307.
- La subordinazione della guerra alla giustizia in Tommaso d’Aquino, in «Hermeneutica» (2023 nuova serie), pp. 155-169.
- Tra necessità e contingenza: la provvidenza divina nella prospettiva della filosofia naturale di Tommaso d’Aquino, in «Segni e comprensione» XXXVII (2023/1-2), pp. 58-80.
- L’azione dell’essere umano radicata nella metafisica. Apertura metafisica: immanenza e trascendenza nel vivere quotidiano, in «Matthaeus» IX (2021/1-2), Salerno, pp. 127-144.
- Norme metodologiche, in «Matthaeus» IX (2021/1-2), Salerno, pp. 162-192.
- SERPE VINCENZO – SPISSO DOMENICO, Metodo e metodologia: un’introduzione all’uso delle norme, in «Matthaeus» IX (2021/1-2), Salerno, pp. 145-161.
- SERPE VINCENZO, Lavoratori migranti invisibili e diritti umani visibili. Alterità, giustizia e reconnaissance da Tommaso d’Aquino a Paul Ricoeur, in INOCENT-MÁRIA V. SZANISZLÓ (edited by), Invisivle Migrant Worker and Visible Human Rights, Angelicum University Press, Roma 2021, pp. 347-366.
- L’oltre-necessità di Dio nella proposta teologica di Jüngel: l’eredità della filosofia moderna nella disciplina teologica, in «Rassegna di Teologia» LXI (1/2020), pp. 57-80.
- L’irreversibilità e l’imperdonabilità del peccato dell’Angelo, in «Divus Thomas», CXXIII (2020/1), pp. 163-196.
- SESSA MARIA ROSARIA – SERPE VINCENZO – SICA DANIELA – MALANDRINO ORNELLA, Church Social Doctrine contribution to Corporate Social Responsibility: a critical analysis, in «International Journal of Humanities and Social Science» X (5/2020), pp. 20-27.
- Un nuovo paradigma ecologico: la proposta di Papa Francesco per un’economia sostenibile, in ESPOSITO BENEDETTA – MALANDRINO ORNELLA – SESSA MARIA ROSARIA – SICA DANIELA (a cura di), Le scienze merceologiche nell’era 4.0. XXIX convegno nazionale di scienze merceologiche 2020. Atti del Convegno Salerno 13-14 febbraio 2020, FrancoAngeli, Milano 2020, p. 684-690
- SERPE VINCENZO – SESSA MARIA ROSARIA – SICA DANIELA – ESPOSITO BENEDETTA – MALANDRINO ORNELLA, L’apporto della Dottrina Sociale della Chiesa alla Responsabilità Sociale d’Impresa: un’analisi critica, in Atti del Convegno Teologia ed Economia, 19-20 novembre 2019, Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Napoli, pp. 255-270.
- Le radici medievali dell’Umanesimo integrale. L’essere umano: insieme di relazioni aperto alla relazione con l’Altro, in ANGELO BARRA (Ed.), Cristo uomo nuovo: persona o genere?, monografia di «Matthaeus» VI (2018/1-2), Salerno, pp. 31-53.
- Banalità del male? Tommaso d’Aquino e Hannah Arendt a confronto, EDI, Napoli 2017.