Area Studenti

Hai perso la password?
ISSR DonnareginaISSR Donnaregina

Dalla Diocesi

“IL MIO DIGIUNO, LA MIA ELEMOSINA, LA MIA PREGHIERA”

“IL MIO DIGIUNO, LA MIA ELEMOSINA, LA MIA PREGHIERA”

Lettera di Quaresima 2025 di don MImmo Battaglia “Stasera posso scrivervi una lettera che mi consola e mi accomoda: potrei scrivervi, sapendo di fare bene, per ricordarvi che l’inizio della Quaresima è impegno al digiuno, all’ elemosina, alla preghiera.Forse anche voi ne sareste rassicurati e consolati: ci fa bene sapere di avere punti fermi nella esistenza che, come la terra sotto ai nostri piedi, ci fa vacillare.Ed invece perdonatemi, sorelle e fratelli, ma stasera, pregando, sento forte il bisogno di scomodarmi, di non darmi alcuna consolazione, e vi chiedo perd...

Continua

DON MIMMO BATTAGLIA SARA' CREATO CARDINALE NEL CONCISTORO DEL 7 DICEMBRE

DON MIMMO BATTAGLIA SARA' CREATO CARDINALE NEL CONCISTORO DEL 7  DICEMBRE

Sabato 7 dicembre 2024 alle 16, nella Basilica Vaticana, Papa Francesco presiederà il Concistoro Ordinario Pubblico nel corso del quale Don Domenico Battaglia, Arcivescovo Metropolita di Napoli, sarà creato Cardinale con l’imposizione della berretta cardinalizia, la consegna dell’anello e l’assegnazione del titolo cardinalizio. Seguirà dalle ore 17.30 alle ore 19.30 la Visita di cortesia nel Palazzo Apostolico. Domenica 8 dicembre alle ore 9.30, sempre nella Basilica Vaticana, il Santo Padre presiederà la Santa Messa con i nuovi Cardinali e il...

Continua

“GIOVANI FORTI E LIETI NELLA SPERANZA”

“GIOVANI FORTI E LIETI NELLA SPERANZA”

Domenica 24 novembre la Chiesa di Napoli celebra insieme la Giornata Mondiale dei Poveri e la Giornata Mondiale della Gioventù Al seguente link il programma completo: https://www.chiesadinapoli.it/giovani-forti-e-lieti-nella-speranza/

Continua

IL PATTO EDUCATIVO CONTINUA AD ALIMENTARE ENERGIE PER FAVORIRE NUOVO TESSUTO ...

IL PATTO EDUCATIVO CONTINUA AD ALIMENTARE ENERGIE PER FAVORIRE NUOVO TESSUTO SOCIALE

Comunicato dell'Arcivescovo don Mimmo Battaglia “Sono profondamente addolorato e preoccupato a causa dei recenti episodi di violenza e criminalità che hanno ancora una volta bagnato di sangue le strade della nostra città. E altrettanta preoccupazione nasce dal dramma di chi sceglie di mettere fine alla propria vita in un luogo che dovrebbe servire non soltanto a garantire la sicurezza della comunità ma anche e soprattutto la rieducazione di coloro che, avendo compiuto reati ed essendo temporaneamente privi della libertà personale, dovranno ritornare alla s...

Continua